Accedi alla tua tabella di diteggiatura gratuita!

Ti invieremo un link alla tabella gratuitamente via email. Poi potrai stamparla.

Desidero ricevere la tabella di diteggiatura gratuita
Ricevi 3 spartiti interattivi GRATUITI per il tuo strumento!

Grazie a Tomplay, puoi suonare la tua musica preferita con accompagnamenti audio professionali.

Scarica gli spartiti gratuiti

Accedi

Ottieni accesso illimitato a tutti gli spartiti per 14 giorni Prova gratis
Utilizziamo i cookie per migliorare il nostro sito e la tua esperienza . Continuando a navigare sul sito accetti la nostra politica sulla privacy .

I 10 pezzi natalizi più belli da suonare con il clarinetto (con spartiti)

Scritto da
Marie Elizalde
Info sull'autore
Nata nei Paesi Baschi da una famiglia di fisarmonicisti, Marie Elizalde ha imparato a suonare il sassofono contralto all'età di 14 anni. Dopo aver appreso il solfeggio e il sax classico, ha suonato per anni in diverse 'bandas' (bande musicali festive) in tournée ovunque nel sud-ovest della Francia. Ritiratasi per la causa del 'non c'è una banda musicale nel paese in cui vivo ora', da allora è rimasta una musicista nel cuore, sviluppando una passione per le playlist infinite, il canto senza sosta e la costante paura dei suoni stonati. Appassionata e generosa, ama condividere il suo amore per la musica con la community di Toplay, facendo di arguzia e umorismo le sue armi vincenti.
Data di pubblicazione
13/05/2024
Mostra/nascondi dettagli

I 10 pezzi natalizi più belli da suonare con il clarinetto (con spartiti)

il tipo di persona che si emoziona quando le temperature scendono? O magari inizi a fare gli acquisti di Natale in agosto? Allora questo articolo è per te! Condividiamo una selezione dei più bei spartiti natalizi per clarinetto da suonare con Tomplay, arrangiati in diversi livelli di difficoltà. Esercitati su queste meravigliose canzoni con il tuo clarinetto e mostra la magia del Natale a tutti coloro che ti circondano! 

Non sono ancora abbastanza per il tuo appetito natalizio? Può trovarne altre nella nostra selezione di canzoni natalizie per clarinetto, direttamente all’interno del catalogo dedicato a questo strumento:

▶️️Scopri il catalogo degli spartiti natalizi per clarinetto di Tomplay

1. Feliz Navidad

▶️️ Suona lo spartito di Feliz Navidad per clarinetto

Immagina di essere abituato a trascorrere il Natale circondato da amici e familiari, a intonare canti di Natale, bere rum e mangiare cibo tradizionale portoricano, e di ritrovarti invece a passare il Natale da solo a New York: è quello che è successo a José Feliciano, un cantante e autore di canzoni, nel 1970. Solitario e nostalgico, ebbe l'ispirazione di scrivere Feliz Navidad. Ha trasformato tutte queste emozioni in una canzone allegra e positiva, con testi sia in inglese che in spagnolo.

La canzone è diventata uno dei brani di Natale più popolari in Canada e negli Stati Uniti e una delle 25 canzoni di Natale più ascoltate e registrate in tutto il mondo. È stata coverizzata da Boney M e Michael Bublé, ma anche dallo stesso Feliciano, che in seguito ha registrato una versione ska con un'atmosfera natalizia diversa.

Porta positività e gioia ai tuoi amici e familiari con Feliz Navidad riarrangiata a livello facile, perfetta per i principianti! Grazie a Tomplay, puoi suonare questo brano al clarinetto, insieme all'audio dell'orchestra! 

2. Have Yourself a Merry Little Christmas

▶️️ Suona lo spartito per clarinetto di Have Yourself a Merry Little Christmas

Have Yourself A Merry Little Christmas è stata scritta da Hugh Martin e Ralph Blaine nel 1944. A quel tempo, la coppia componeva pezzi per gli studi MGM e per i musical di Broadway. Ma la loro collaborazione intorno al film Incontriamoci a Saint Louis diede vita ai loro pezzi più noti, come "Il ragazzo della porta accanto", "The Trolley Song" e "Have Yourself a Merry Little Christmas".

La canzone appare in una scena in cui Judy Garland cerca di rallegrare la sorella minore alla vigilia di Natale, dato che la loro famiglia ha passato un periodo difficile poco prima. Quindi il testo originale non parlava tanto di allegria, ma piuttosto di "Come sopravvivere alla crisi". Probabilmente è il motivo per cui la canzone divenne popolare tra le truppe statunitensi in servizio in Europa durante la Seconda Guerra Mondiale.

Diffondi la speranza intorno a te con Have Yourself A Merry Little Christmas arrangiata per clarinetto da Tomplay, in un livello facile/intermedio e con l’accompagnamento dell’orchestra.

3. Jingle Bells

▶️️ Suona lo spartito per clarinetto di Jingle Bells

"Dashing through the snow, in a one-horse open sleigh": ok, probabilmente non conosci il testo che segue, ma sicuramente riconoscerai questa melodia ovunque in un batter d'occhio, non è vero? Fu pubblicata per la prima volta da James Pierpont a Boston nel 1857 con il titolo "One Horse Open Sleigh". 

La canzone divenne molto popolare perché il suo tono spensierato e gioioso la rese rapidamente associata al Natale e alle festività. Le origini della canzone sono però meno allegre: avendo bisogno di soldi, sembra che il compositore abbia preso e inserito alcune parti di testi e melodie di altre canzoni da slitta, un genere popolare all'epoca. Nonostante ciò, James Pierpont è stato in seguito votato nella Hall of Fame dei cantautori: "laughing all the way hehe".

Scopri lo spartito natalizio per clarinetto di Jingle Bells arrangiato da Tomplay a livello facile, con l’accompagnamento del pianoforte, e divertiti a far cantare i tuoi amici.

4. Let It Snow

▶️️ Suona lo spartito per clarinetto di Let It Snow

Cosa potresti mai desiderare, nel bel mezzo di un'ondata di caldo, a luglio, in California? Cubetti di ghiaccio, aria condizionata e - per Sammy Cahn e Jule Styne - la neve! Questo ha dato ai due l'ispirazione per scrivere "Let it snow" nel 1945. Al di là delle considerazioni climatiche, la canzone è stata rapidamente utilizzata dalle stazioni radiofoniche come un pezzo perfetto per le vacanze, poiché fa riferimento alle attività invernali preferite.

Curiosamente, Cahn e Styne decisero di unire nuovamente le forze per scrivere... un brano che celebrasse il caldo! Scritto nel 1946, il testo di "The things we did last summer" invita l'ascoltatore ad affidarsi ai ricordi allegri dell'estate per superare il freddo dell'inverno - a proposito di ironia!

Fatti coccolare dallo spartito natalizio per clarinetto di Let It Snow, arrangiato per livello intermedio e che sfrutta tutte le numerose funzioni offerte da Tomplay.

5. Little Drummer Boy

▶️️ Spartito per clarinetto di Little Drummer Boy

Scritta nel 1941 dalla compositrice americana Katherine Kennicott Davis, la canzone racconta la storia di un ragazzo che fu portato alla scena della Natività dai Re Magi: non avendo nulla da portare al neonato Gesù, come regalo decise invece di mostrare le sue abilità con il tamburo. Originariamente intitolata "Carol of the drum", la prima partitura musicale conteneva la menzione "Czech Carol freely transcribed by K.K.D.". Tuttavia, questa menzione è stata successivamente rimossa e il legame con le produzioni precedenti non è mai stato dimostrato ufficialmente.

Inizialmente scritta per le prove del coro, la canzone fu poi registrata per la prima volta dai Trapp Family Singers nel 1951, contribuendo alla sua popolarità in tutto il mondo. Da allora, la canzone è stata coverizzata da decine di artisti. Tra cui la versione più nota di tutte: un mashup tra "The Little Drummer Boy" e "Peace on Earth" cantata dall'improbabile duetto Bing Crosby e David Bowie.

Ecco una versione più tradizionale di Little Drummer Boy, di Susan Boyle, arrangiata per livello facile/intermedio da Tomplay, con accompagnamento orchestrale. È il momento di arricchire la tua collezione di spartiti natalizi per clarinetto con un altro grande classico!

6. O Christmas Tree

▶️️ Spartito per clarinetto di O Christmas Tree

Hai presente la sensazione che una canzone sia così familiare, così popolare nel suo Paese che ti senti di affermare con una certezza del 100% che provenga da lì, per poi scoprire che non è affatto così? Beh, tieniti forte: "O Christmas Tree" è in realtà una canzone tedesca. Basata su un brano popolare tradizionale, la melodia è stata successivamente arricchita dall'organista e compositore Ernst Anschütz, che ha aggiunto il testo che conosciamo oggi nel 1824. Anschütz in realtà basò il suo testo su un'antica canzone popolare della Slesia del XVI secolo. Quindi, in pratica, "O Tannenbaum" nacque dal copia-incolla di una melodia tedesca con un vecchio testo ceco.

La canzone non parla direttamente del Natale: descrive un abete d'argento (ok, un albero di Natale) e lo utilizza come simbolo di fedeltà e speranza nell’affrontare il duro inverno tedesco. Il brano è un classico del Natale che è stato ripreso e registrato nuovamente innumerevoli volte nel corso degli anni.

Scopri lo spartito natalizio per clarinetto di O Christmas Tree arrangiato da Tomplay per livello facile, con accompagnamento orchestrale, e fai cantare tutti intorno all'albero decorato, anche se sei stai muovendo i tuoi primi passi con il clarinetto!

7. O Come, O Come Emmanuel

▶️️ Suona lo spartito per clarinetto di O Come, O Come Emmanuel

A differenza di tutti i brani di cui abbiamo parlato in precedenza, "O Come, O Come Emmanuel" è un brano propriamente festivo, in quanto viene tradizionalmente suonato per l'Avvento e il Natale. Il testo potrebbe essere stato scritto in latino già nell'VIII secolo, ma è stato documentato per la prima volta solo nel 1710. 

Inusualmente, la melodia che accompagna questa canone è stata fluttuante nel corso del tempo e può essere diversa da un Paese all'altro, ad esempio. La più popolare, e quella suonata oggi, è conosciuta come la melodia "Veni Emmanuel" ed è stata associata per la prima volta al testo nel 1851. Questo tradizionale brano natalizio cristiano è il risultato di tanti piccoli aggiustamenti che sono stati apportati negli anni. Recentemente ha guadagnato popolarità con le cover moderne, ad esempio quelle degli U2 e dei Bad Religion.

Ritorna alle origini della celebrazione del Natale con lo spartito natalizio per clarinetto di O Come, O Come Emmanuel arrangiato da Tomplay per livello facile/intermedio, e suona con il nostro accompagnamento audio al pianoforte!

8. O Holy Night

▶️️ Suona lo spartito per clarinetto di O Holy Night

So cosa stai pensando: un attimo, il titolo non dovrebbe essere Silent Night o qualcosa del genere? No, ti stai confondendo con il prossimo titolo della nostra selezione... Qui, stiamo parlando di un brano il cui titolo originale è Minuit, chrétiens. Basato su una poesia di Placide Cappeau scritto nel 1843 e su una musica composta da Adolphe Adam, il brano è stato eseguito in anteprima per celebrare la recente ristrutturazione dell'organo di una chiesa a Roquemaure, in Francia.

La canzone fu poi intitolata Cantique de Noël prima di essere tradotta in inglese da John Sullivan Dwight. Il brano divenne rapidamente popolare con il nome di O Holy Night negli Stati Uniti e in altri Paesi di lingua inglese. In Francia, viene tradizionalmente suonata all'inizio delle messe di mezzanotte, ma nel resto del mondo la sua popolarità è dovuta anche a innumerevoli cover, tra cui alcune di Patti Labelle e Jennifer Hudson.

Apri la stagione dei canti natalizi con la canzone per clarinetto O Holy Night in una versione arrangiata con accompagnamento orchestrale e per livello intermedio, offerta per te da Tomplay!

9. Silent night

▶️️ Suona lo spartito per clarinetto di Silent night

Poco prima del Natale del 1818, Joseph Mohr, il padre responsabile di una congregazione in Austria, pensò di utilizzare Stille Nacht, una poesia che aveva scritto diversi anni prima, per rendere più festosa la celebrazione del Natale nella sua chiesa. Chiese a Franz Xaver Gruber, un organista del villaggio vicino, di scrivere la melodia e, poche ore dopo, il canto fu suonato per la prima volta durante la messa della vigilia di Natale. 

Il brano divenne molto noto in Austria, in parte con l'aiuto di 2 famiglie di cantanti folk itineranti che inclusero la melodia nel loro spettacolo natalizio e contribuirono a diffonderne la popolarità. La canzone è stata tradotta in inglese nel 1859, ma oggi possiamo ascoltarla in circa 140 lingue diverse!

Suona lo spartito natalizio per clarinetto di Silent Night arrangiato per livello intermedio da Tomplay, e crea un po' di magia natalizia suonando con l’accompagnamento di una vera orchestra!

10. We Wish You a Merry Christmas

▶️️ Suona lo spartito per clarinetto di We Wish You a Merry Christmas

We Wish You a Merry Christmas deriva da una lunga tradizione di canti natalizi. Anche se le sue origini non sono certe, sappiamo che fu composta nel XVI secolo nel sud-ovest dell'Inghilterra. In seguito fu resa popolare dal compositore Arthur Warrell, che arrangiò la partitura musicale in quattro parti cantate elaborate. Ha poi cantato questa versione con i Madrigal Singers dell'Università di Bristol per la prima volta nel 1935.

Il canto è diventato rapidamente popolare nei Paesi di lingua inglese, prima nel Regno Unito, poi negli Stati Uniti. Allegro e ottimista, è oggi un classico natalizio che si può trovare in qualsiasi compilation musicale o film legato al Natale. Riprendi il testo, tieniti forte e preparati a sentirlo spesso nelle prossime settimane!

Immergiti nello spirito natalizio con Tomplay e la canzone di Natale per clarinetto We Wish You a Merry Christmas arrangiata da Tomplay in livello molto facile, con l’accompagnamento audio del pianoforte.

Ci auguriamo che la nostra selezione sia stata di tuo gradimento! Se cerchi altri spartiti natalizi per clarinetto, consulta il nostro catalogo completo qui sotto:

▶️️Scopri il catalogo degli spartiti natalizi per clarinetto di Tomplay

Aggiungi un commento...

Effettua l'accesso per aggiungere un commento. Registrazione / Già membro
  • María Briceida Herrera
    28/09/2022
    Excelente!!
    Il tuo commento verrà pubblicato dopo la moderazione
    Annulla
    Effettua l'accesso per aggiungere un commento Registrazione / Già membro
  • Scotto
    05/11/2023
    Bonjour Comment puis je acheter ce recueil ?
    Il tuo commento verrà pubblicato dopo la moderazione
    Annulla
    Effettua l'accesso per aggiungere un commento Registrazione / Già membro
  • malansanni77
    20/04/2024
    Jingle Bells is a very familiar work, I like the song O Holy Night better and Hello Neighbor
    Il tuo commento verrà pubblicato dopo la moderazione
    Annulla
    Effettua l'accesso per aggiungere un commento Registrazione / Già membro
loader.gif
Aiuto