Accedi alla tua tabella di diteggiatura gratuita!

Ti invieremo un link alla tabella gratuitamente via email. Poi potrai stamparla.

Desidero ricevere la tabella di diteggiatura gratuita
Ricevi 3 spartiti interattivi GRATUITI per il tuo strumento!

Grazie a Tomplay, puoi suonare la tua musica preferita con accompagnamenti audio professionali.

Scarica gli spartiti gratuiti

Accedi

Ottieni accesso illimitato a tutti gli spartiti per 14 giorni Prova gratis
Utilizziamo i cookie per migliorare il nostro sito e la tua esperienza . Continuando a navigare sul sito accetti la nostra politica sulla privacy .

I 10 pezzi natalizi più belli da suonare con la tromba (con spartiti)

Scritto da
Marie Elizalde
Info sull'autore
Nata nei Paesi Baschi da una famiglia di fisarmonicisti, Marie Elizalde ha imparato a suonare il sassofono contralto all'età di 14 anni. Dopo aver appreso il solfeggio e il sax classico, ha suonato per anni in diverse 'bandas' (bande musicali festive) in tournée ovunque nel sud-ovest della Francia. Ritiratasi per la causa del 'non c'è una banda musicale nel paese in cui vivo ora', da allora è rimasta una musicista nel cuore, sviluppando una passione per le playlist infinite, il canto senza sosta e la costante paura dei suoni stonati. Appassionata e generosa, ama condividere il suo amore per la musica con la community di Toplay, facendo di arguzia e umorismo le sue armi vincenti.
Data di pubblicazione
13/05/2024
Mostra/nascondi dettagli

I 10 pezzi natalizi più belli da suonare con la tromba (con spartiti)

In questo articolo, condividiamo una selezione dei più bei spartiti natalizi per tromba da suonare con Tomplay, arrangiati per diversi livelli di difficoltà. Diffondi la magia del Natale e mostra il tuo talento di trombettista a tutti coloro che ti circondano! Ne vuoi di più? Abbiamo un'intera selezione di canzoni natalizie che puoi trovare nel nostro catalogo dedicato ai brani per tromba:

▶️ Scopri il catalogo di spartiti natalizi per tromba Tomplay

1. Feliz Navidad

▶️️ Suona lo spartito natalizio per tromba di Feliz Navidad

Nel 1970, José Feliciano, un cantante e cantautore portoricano, si trovava nella sua casa di New York e sentiva la nostalgia di casa e del Natale del suo Paese natale. Questo lo ispirò a scrivere Feliz Navidad. La canzone conteneva solo diciannove parole: sei in spagnolo e tredici in inglese. La scelta è stata ponderata, in quanto Feliciano ha scelto di scrivere un testo bilingue per trasmettere un messaggio positivo e unire le persone durante le feste.

Il brano si è rivelato immediatamente un grande successo internazionale, trasformandosi in un "must" per le festività natalizie. È stato coverizzato un paio di volte, tra cui nel 2011, da Michael Bublé che lo ha cantato in duetto con la cantante messicana Thalía. Ma anche dallo stesso Feliciano che ne ha pubblicato una versione ska nel 2017, in collaborazione con Jools Holland.

Aggiungi Feliz Navidad alla tua collezione di spartiti natalizi per tromba e porta positività e gioia alle tue feste con Tomplay!

2. Let it Snow

▶️️ Suona lo spartito natalizio per tromba di Let It Snow

Let it snow fu composta nel 1945 da Sammy Cahn e Jule Styne. Il mese di luglio di quell'anno era particolarmente caldo in California e la coppia di compositori desiderava tanto un po’ di frescura. Per questo motivo, è curioso che la canzone non fosse inizialmente legata al Natale o alla celebrazione delle feste. Ciò non ha impedito alle stazioni radiofoniche di suonarla durante la stagione, oltre che a innumerevoli artisti di coverizzare la canzone nelle compilation natalizie.

Se la versione originale era cantata da Vaughn Monroe, probabilmente quelle più celebri sono la versione di Frank Sinatra registrata nel 1950 e la cover di Dean Martin del 1959. Più allegre dell'originale, entrambe le versioni sono state utilizzate in diversi film e pubblicità. C’è da dire però che la versione originale è inclusa nell'ultima scena e nei titoli di coda di Die Hard - un punto per Monroe!

Sprigiona la magia della stagione invernale con Let It Snow, la tua tromba e Tomplay! Suona subito questa canzone natalizia per tromba, in una versione arrangiata per livello intermedio-avanzato!

3. Have Yourself a Merry Little Christmas

▶️️ Suona lo spartito per tromba di Have Yourself a Merry Little Christmas

Have Yourself A Merry Little Christmas è stata scritta da Hugh Martin e Ralph Blaine per il film Meet Me in Saint Louis con Judy Garland, uscito nel 1944. Nel corso della loro carriera, la coppia ha scritto e composto decine di altri brani per musical MGM e Broadway.

Martin aveva inizialmente scritto una melodia che gli piaceva ma, dopo averla suonata per 2-3 giorni di fila, decise che non avrebbe funzionato e la cestinò. Fortunatamente, Blaine aveva ascoltato la melodia e convinse Martin che era troppo bella per sbarazzarsene. Dopo alcune revisioni del testo, la canzone divenne uno dei brani più popolari dell'industria cinematografica americana. Frank Sinatra, John Legend e i Carpenters sono solo alcuni di coloro che hanno successivamente coverizzato la canzone.

Scopri Have Yourself A Merry Little Christmas arrangiata per tromba, in livello intermedio, e sfrutta le numerose funzioni di esecuzione offerte da Tomplay.

4. Little Drummer Boy

▶️️ Suona lo spartito natalizio per tromba di Little Drummer Boy

Originariamente intitolata "Carol of the drum", questa canzone fu scritta nel 1941 dalla compositrice americana Katherine Kennicott Davis. Si dice che fosse basata su una canzone carolistica ceca, ma questo non è mai stato provato. La canzone racconta la storia di un ragazzo povero che fu invitato a recarsi davanti a Gesù Bambino: non avendo alcun regalo da portare al bambino, decise di suonare il suo tamburo nel miglior modo possibile davanti a Lui.

La canzone venne proposta ad un pubblico più vasto quando i Trapp Family Singers, un coro austriaco, la registrarono per la prima volta nel 1951. Nei decenni successivi, la canzone è stata incisa da artisti di estrazione molto diversa, da Johnny Cash a Boney M e Joan Baez.

Suona la versione di Little Drummer Boy di Susan Boyle, arrangiata per livello facile/intermedio e arricchisci la tua collezione di spartiti natalizi per tromba di un altro splendido classico!

5. Silent night

▶️️ Suona lo spartito natalizio per tromba di Silent Night

Il 23 dicembre 1818, nelle Alpi austriache, una comunità avrebbe dovuto suonare per celebrare la nascita di Cristo nella chiesa locale di Saint Nicolas. Sfortunatamente, scoprirono che non avrebbero potuto suonare l'organo quella sera, poiché era stato danneggiato da una possibile inondazione e non poteva essere riparato in tempo per la serata.

Il padre responsabile della congregazione, Joseph Mohr, pensò di utilizzare una poesia che aveva scritto diversi anni prima, intitolata "Stille Nacht" ("Notte silenziosa"). Incaricò Franz Xaver Gruber, un organista, di scrivere una melodia per accompagnare il suo pezzo alla chitarra. Solo poche ore dopo, il canto fu suonato per la prima volta durante la funzione della Vigilia di Natale. La canzone è diventata così popolare da allora che è stata persino dichiarata "patrimonio culturale immateriale" dall'UNESCO nel 2011!

Diffondi un po' di magia natalizia con Tomplay e suona lo spartito per tromba Silent Night Christmas, arrangiata per tromba a livello intermedio, con accompagnamento orchestrale.

6. Jingle Bells

▶️️ Suona lo spartito natalizio per tromba di Jingle Bells

La canzone fu pubblicata per la prima volta a Boston nel 1857 con il titolo "One Horse Open Sleigh". Fu composta da James Pierpont per motivi poco chiari: alcuni dicono fosse stata concepita per il coro della scuola domenicale, altri che fosse una canzone nata dopo una serata di festeggiamenti a base di alcol! In ogni caso, è stata rapidamente associata al Natale e alle festività natalizie, anche se la canzone non menziona nulla di tutto ciò.

È una delle canzoni di Natale più conosciute al mondo, ed è stata adattata in francese e tedesco circa 50 anni dopo, espandendo la popolarità della canzone a Paesi non anglofoni. È persino diventata la prima canzone trasmessa dallo spazio, dopo che due astronauti americani hanno contrabbandato un'armonica e dei campanelli da slitta per suonare la canzone come scherzo alla missione di controllo. 

Scopri lo spartito Tomplay di Jingle Bells per tromba, con l’accompagnamento del pianoforte, arrangiata per livello facile/intermedio. Hai difficoltà a tenere il passo? Ricordati che con Tomplay puoi rallentare il ritmo dello spartito ed esercitarti finché non diventa tutto più semplice!

7. Ave Maria

▶️️ Suona lo spartito natalizio per tromba di Ave Maria

Nel 1825, Frantz Schubert stava lavorando a una serie di sette lied, tutti ispirati a La signora del lago, un poema di Walter Scott. Descrivevano la storia di Ellen Douglas, che si nascose con suo padre dopo che il re dichiarò il loro esilio. La selezione di canzoni fu pubblicata nel 1826 e fu conosciuta con il nome di Opus 52. Ave Maria è la sesta canzone della raccolta. Divenne rapidamente una delle opere più conosciute di Schubert. 

Il brano è stato originariamente scritto in tedesco per una cantante donna con accompagnamento al pianoforte. Ha guadagnato popolarità quando è stato cantato da cantanti famosi come Luciano Pavarotti o Barbara Hendricks. La canzone è stata anche utilizzata regolarmente in serie e film. Uno dei più celebri è la colonna sonora di Fantasia nel 1940: Walt Disney utilizzò Notte sul Monte Calvo per rappresentare le danze dei malvagi e dei fantasmi nell'oscurità e, al contrario, Ave Maria per descrivere l'alba, il sorgere del sole e una processione di monaci.

Scopri il nostro spartito natalizio interattivo per tromba di Ave Maria, arrangiato per livello intermedio-avanzato, e porta un po' di solennità alle tue celebrazioni natalizie!

8. O Holy Night

▶️️ Suona lo spartito natalizio per tromba di O Holy Night

La storia ebbe inizio nel 1843, quando un uomo francese di nome Placide Cappeau scrisse una poesia. Nel 1847, su richiesta della chiesa locale, il brano fu trasformato in una canzone con l'aiuto del compositore Adolphe Adam. All'epoca era conosciuta come "Cantique de Noël". Il brano fu eseguito per la prima volta nel 1847 a Roquemaure dalla cantante lirica Emily Laurey.

In Francia, veniva (e viene tuttora) suonata tradizionalmente all'inizio delle messe di mezzanotte. Il testo fu poi tradotto in inglese da John Sullivan Dwight, dandole il titolo che tutti conosciamo. In seguito, divenne rapidamente popolare negli Stati Uniti e poi nel resto dei Paesi di lingua inglese. Ancora una volta, la sua popolarità è stata ampliata da molteplici cover, tra cui alcune di Celine Dion e Mariah Carey.

Esegui la canzone natalizia per tromba O Holy Night con Tomplay, arrangiata per livello intermedio, con l'accompagnamento dell'orchestra e dai inizio alla stagione dei canti natalizi!

9. We Wish You a Merry Christmas

▶️️ Suona lo spartito per tromba di We Wish You a Merry Christmas

Le origini di We Wish You a Merry Christmas non sono certe, ma sappiamo che fu composta nel XVI secolo nel sud-ovest dell'Inghilterra. In seguito fu resa popolare dal compositore Arthur Warrell, che arrangiò la melodia e il testo per il coro dell'Università di Bristol di cui faceva parte. La canzone venne eseguita nella sua ultima versione per la prima volta durante un concerto nel dicembre 1935.

In seguito, la canzone divenne molto popolare in tutto il Regno Unito e poi, più tardi, negli Stati Uniti. Ora fa parte del panorama natalizio, quindi probabilmente potrai trovare questa canzone in qualsiasi compilation musicale o film legato al Natale. Preparati a sentirla spesso nelle prossime settimane!

Entra nello spirito natalizio con Tomplay e We Wish You a Merry Christmas arrangiata per livello facile/intermedio per tromba!

10. The Twelve Days

▶️️ Suona lo spartito per tromba di The Twelve Days of Christmas

La canzone fu pubblicata per la prima volta in Inghilterra nel 1780, senza musica e probabilmente in francese. Tuttavia, non c'è nulla di sicuro, poiché il significato e le origini esatte della canzone sono ancora oggetto di dibattito.  Sembra che fosse un gioco di memoria per bambini, in cui ogni giocatore/cantante che sbagliava il testo doveva pagare una penalità, sotto forma di un bacio o di un dolcetto.

Il testo è stato modificato diverse volte, oltre a modifiche locali aggiunte a seconda del Paese in cui la canzone veniva cantata. Nella sua forma attuale, si tratta ancora di una "canzone cumulativa" in cui ogni cantante deve ripetere tutte le strofe precedenti più la propria. A partire da “a partridge in a pear tree” a “twelve drummers drumming”. Preparati a tanta confusione e a un sacco di risate!

Intrattieni i tuoi amici e sfida la loro memoria con la canzone per tromba The Twelve Days of Christmas, arrangiata da Tomplay in livello facile/intermedio!

Ci auguriamo che la nostra selezione sia stata di tuo gradimento! Se cerchi altri spartiti natalizi per tromba, consulta il nostro catalogo completo qui sotto:

▶️️Scopri il catalogo degli spartiti natalizi per tromba di Tomplay

Aggiungi un commento...

Effettua l'accesso per aggiungere un commento. Registrazione / Già membro
  • Leoncio de peña
    17/12/2021
    Muy bonito y original pero como poder bajar la partitura completa
    Il tuo commento verrà pubblicato dopo la moderazione
    Annulla
    Effettua l'accesso per aggiungere un commento Registrazione / Già membro
    • Marie de Tomplay
      17/12/2021
      Gracias por su comentario. Encontrará el listado de todas las partituras completas que tenemos para cada una de estas obras en el hipervínculo contenido en cada título "Play xxxx trumpet sheet music". Si necesita ayuda con esto, no dude en contactarnos: https://tomplay.com/es/contact
      Il tuo commento verrà pubblicato dopo la moderazione
      Annulla
      Effettua l'accesso per aggiungere un commento Registrazione / Già membro
  • Coralyne
    04/10/2023
    I am a very young trumpeter and this was very helpful
    Il tuo commento verrà pubblicato dopo la moderazione
    Annulla
    Effettua l'accesso per aggiungere un commento Registrazione / Già membro
loader.gif
Aiuto