Accedi alla tua tabella di diteggiatura gratuita!

Ti invieremo un link alla tabella gratuitamente via email. Poi potrai stamparla.

Desidero ricevere la tabella di diteggiatura gratuita
Ricevi 3 spartiti interattivi GRATUITI per il tuo strumento!

Grazie a Tomplay, puoi suonare la tua musica preferita con accompagnamenti audio professionali.

Scarica gli spartiti gratuiti

Accedi

Basket Procevi al pagamento

Il tuo carrello è vuoto

Basket Procevi al pagamento

Il tuo carrello è vuoto

Utilizziamo i cookie per migliorare il nostro sito e la tua esperienza . Continuando a navigare sul sito accetti la nostra politica sulla privacy .

I 7 più belli canti di Natale da suonare al flauto dolce (con spartiti)

Scritto da
Yannis Boson
Info sull'autore
Yannis suona il pianoforte da diversi anni, principalmente per piacere e per esprimere ciò che prova. Curioso e appassionato, ama sperimentare con diversi stili, mescolando suoni acustici ed elettronici secondo l’ispirazione del momento. Per lui, la musica è un modo per evadere e condividere emozioni sincere. Attraverso il Tomblog, desidera condividere la sua esperienza e rendere la musica accessibile a tutti.
Data di pubblicazione
8 ore fa
Mostra/nascondi dettagli

I 7 più belli canti di Natale da suonare al flauto dolce (con spartiti)

Suoni il flauto dolce soprano o contralto e desideri approfittare del periodo natalizio per offrire un regalo musicale ai tuoi cari? In questo articolo abbiamo selezionato per te alcuni dei più bei canti di Natale appositamente arrangiati per flauto dolce.

Grazie agli spartiti interattivi Tomplay, puoi suonare da solo/a o accompagnato/a da una registrazione professionale — un’esperienza immersiva ideale per progredire mentre assapori lo spirito del Natale!

I primi quattro brani presentati qui sotto fanno parte anche della collezione Tomplay per flauto dolce contralto Le più belle musiche di Natale per flauto dolce contralto, che riunisce le canzoni natalizie più amate.

▶️ Suonare le più belle canzoni di Natale per flauto dolce (con spartiti)

Pronto/a a offrire ai tuoi cari un Natale pieno di musica? Ecco i nostri 10 canti di Natale preferiti da suonare con il flauto dolce.

1. O Holy Night

▶️ Suonare lo spartito per flauto dolce di O Holy Night

Scritto su parole di Placide Cappeau e musica di Adolphe Adam nel XIX secolo, O Holy Night è un canto di Natale profondamente radicato nella tradizione cristiana.

Spesso interpretato durante la messa di mezzanotte del 24 dicembre, fu originariamente scritto per voce e tastiera. Si dice che la cantante Emily Laurey sia stata la prima donna a interpretare questo inno religioso, inizialmente conosciuto come Noël d’Adam, nel 1847. Le sue parole solenni fanno rivivere la magia della notte di Natale.

Puoi trovare O Holy Night nel nostro catalogo Tomplay. Questo spartito è disponibile in diversi livelli, per flauto dolce soprano o contralto. Interpreta questo maestoso canto di Natale accompagnato da una registrazione professionale d’orchestra per valorizzare le tue festività.

2. O come, O come, Emmanuel

▶️ Suonare lo spartito per flauto dolce di O come, O come, Emmanuel

Originariamente un canto gregoriano medievale, O come, O come, Emmanuel affonda le sue radici negli inni liturgici dell’VIII secolo. Il suo carattere meditativo richiama l’attesa spirituale che precede il Natale, in contrasto con i canti più festosi della stagione.

Il flauto dolce, strumento antico dal suono chiaro e traslucido, si abbina perfettamente a questa melodia del passato. Suonare questo brano è quasi come fare un viaggio nel tempo: si immaginano facilmente le volte di una chiesa illuminate da candele, riempite da grandiosi canti natalizi.

Trova questo brano nel catalogo Tomplay per flauto dolce soprano e contralto. Le versioni proposte comprendono un accompagnamento professionale e la possibilità di rallentare il tempo, per facilitare il tuo apprendimento e permetterti un’interpretazione dolce e delicata.

3. Jule Styne – Let It Snow!

▶️ Suonare lo spartito per flauto dolce di Let It Snow! di Jule Styne

Let It Snow! fu composta in California nel 1945 da Sammy Cahn e Jule Styne, in piena ondata di caldo nel mese di luglio! Ironicamente, la canzone non ha quindi alcun legame con il Natale o le festività di fine anno. Ciò non ha impedito alle radio di trasmetterla durante la stagione natalizia e a innumerevoli artisti di includerla in compilation natalizie.

Se la versione originale fu cantata da Vaughn Monroe, probabilmente hai in mente la versione registrata da Frank Sinatra nel 1950 o la reinterpretazione di Dean Martin del 1959. Più ritmate dell’originale, entrambe sono state ascoltate in numerosi film e pubblicità, ad esempio nei titoli di apertura di Trappola di cristallo.

Gli spartiti per flauto dolce di Tomplay includono una traccia di accompagnamento professionale e sono disponibili per il livello intermedio. Suona questo classico per incantare le tue feste di fine anno!

4. We Wish You a Merry Christmas

▶️ Suonare lo spartito per flauto dolce di We Wish You a Merry Christmas

Lo sapevi? In questa canzone, la frase “Bring us some figgy pudding… we won’t go until we get some” si riferisce ai dolci che i cantori natalizi ricevevano come ricompensa per la loro esibizione. Questi cantori erano generalmente poveri, quindi era consuetudine ricompensarli adeguatamente. E erano perseveranti! Infatti smettevano di cantare solo quando le famiglie benestanti li avevano debitamente pagati. Oggi la canzone è più spesso interpretata da cori nei mercatini di Natale.

Ti invitiamo a scoprire gli spartiti Tomplay di We Wish You a Merry Christmas, disponibili per flauto dolce soprano e contralto. I nostri spartiti sono proposti in diversi livelli di difficoltà. Puoi anche usufruire delle funzioni "nome delle note" e "riconoscimento delle note". Questo brano è quindi accessibile a tutti — approfittane!

5. Aled Jones – Il pupazzo di neve

▶️ Suonare lo spartito per flauto dolce di Il pupazzo di neve di Aled Jones

Composto da Howard Blake per il film d’animazione The Snowman (1982), Il pupazzo di neve è diventato un classico moderno del Natale. Il film racconta la storia magica di un ragazzo il cui pupazzo di neve prende vita e lo porta per aria in un’avventura fiabesca. La melodia dolce e aerea illustra lo stupore del bambino e l’incanto dell’inverno nella notte silenziosa.

Con il flauto dolce, questo tema assume una dimensione ancora più fragile e poetica, evocando il respiro gelido del vento e la bellezza dei paesaggi innevati. È un brano ideale per chi desidera interpretare una canzone di Natale delicata e onirica.

Scopri lo spartito Tomplay di Il pupazzo di neve per flauto dolce contralto e soprano, accompagnato da una registrazione professionale sincronizzata, e rivivi questo film incantevole.

6. Pentatonix – Mary, Did You Know?

▶️ Suonare lo spartito per flauto dolce di Mary, Did You Know? dei Pentatonix

Composta nel 1991 da Mark Lowry e Buddy Greene, Mary, Did You Know? è diventata un classico moderno del Natale, sostenuta da numerose interpretazioni celebri. La versione del gruppo Pentatonix ha particolarmente contribuito alla popolarità della canzone, offrendo una reinterpretazione a cappella potente ed emozionante. Questa melodia dolce, che evoca la pienezza del miracolo di Natale e la fragilità dell’infanzia, apporterà un tocco commovente alle tue feste.

Trova Mary, Did You Know? nel catalogo Tomplay per flauto dolce soprano e contralto, con accompagnamento professionale di alta qualità. E approfitta degli strumenti interattivi Tomplay per guidarti nella tua interpretazione.

7. Gruber – Silent Night

▶️ Suonare lo spartito per flauto dolce di Silent Night di Gruber

La storia si svolge nel 1818 nelle Alpi austriache. Il 23 dicembre, a Oberndorf, un villaggio vicino a Salisburgo, dove si doveva rievocare la nascita di Cristo nella piccola chiesa di San Nicola.

Sfortunatamente, il sacerdote della chiesa parrocchiale di San Nicola a Oberndorf si trovò di fronte a un disastro: l’organo era stato reso inutilizzabile dai topi (altri dicono dalla ruggine) ed era impossibile ripararlo prima della funzione serale.

Il padre Joseph Mohr, però, non era un uomo che si arrendesse: corse a prendere una poesia che aveva scritto diversi anni prima, intitolata Stille Nacht (Astro del ciel).

Affidò la poesia all’insegnante e organista del villaggio vicino, Franz Xaver Gruber, e gli chiese di comporre una melodia da accompagnare con la chitarra.

Alcune ore dopo, il canto fu eseguito per la prima volta quella sera, durante la messa della vigilia di Natale, nella piccola chiesa di San Nicola.

Questo canto, con le sue parole dolci, offre un momento di serenità benvenuto durante il periodo intenso delle festività. Gli arrangiamenti Tomplay per flauto dolce soprano sono disponibili già dal livello principiante e con accompagnamento orchestrale. Con gli spartiti Tomplay, suonare la musica di Natale è alla portata di tutti i flautisti.

▶️ Ottieni 14 giorni di accesso gratuito a oltre 100.000 spartiti per flauto dolce, per tutti i livelli, con accompagnamento professionale e numerosi strumenti interattivi per facilitare il tuo apprendimento.

Per un momento di dolcezza, magia e condivisione, lascia che il tuo flauto dolce illumini il tuo Natale ✨

Aggiungi un commento...

Effettua l'accesso per aggiungere un commento. Registrazione / Già membro
loader.gif
Aiuto