
Una scala maggiore è una sequenza di sette note che seguono uno schema specifico di intervalli. Partendo dalla nota fondamentale (come il Do per la scala di Do maggiore), lo schema segue: tono, tono, semitono, tono, tono, tono, semitono. Al pianoforte, un tono significa saltare un tasto (compresi i tasti neri), mentre un semitono significa spostarsi sul tasto adiacente.
Ad esempio, la scala di Do maggiore (la più semplice, senza diesis o bemolle) è composta dalle note: Do, Re, Mi, Fa, Sol, La, Si, e poi ritorna al Do.
Esercitarsi con le scale maggiori offre numerosi vantaggi:
Molte canzoni famose utilizzano tonalità maggiori per creare atmosfere allegre, energiche o gioiose:
Che tu sia un principiante alle prime armi o un pianista esperto, esercitarti regolarmente con le scale maggiori ti fornirà una solida base per crescere musicalmente ed esprimerti al meglio. Bastano 10-15 minuti al giorno di esercitazioni dedicate alle scale per migliorare notevolmente le tue abilità pianistiche complessive.
Rendi lo studio delle scale più coinvolgente con TomScales! Con TomScales, puoi esercitarti accanto a un’orchestra o a una band, scegliendo basi audio di alta qualità: Classica, Pop, Epica, Jazz e molto altro. Il percorso è strutturato in modo progressivo: si parte dal livello principiante per poi passare a facile e intermedio. Con ogni livello, si introducono nuove scale, il tempo accelera e le variazioni diventano più stimolanti.
Try TomScales today!