Accedi alla tua tabella di diteggiatura gratuita!

Ti invieremo un link alla tabella gratuitamente via email. Poi potrai stamparla.

Desidero ricevere la tabella di diteggiatura gratuita
Ricevi 3 spartiti interattivi GRATUITI per il tuo strumento!

Grazie a Tomplay, puoi suonare la tua musica preferita con accompagnamenti audio professionali.

Scarica gli spartiti gratuiti

Accedi

Ottieni accesso illimitato a tutti gli spartiti per 14 giorni Prova gratis
Utilizziamo i cookie per migliorare il nostro sito e la tua esperienza . Continuando a navigare sul sito accetti la nostra politica sulla privacy .

Come suonare il flauto: i 10 migliori consigli di Tomplay per principianti assoluti

Scritto da
Jane Cavanagh
Info sull'autore
"Jane Cavanagh è un'insegnante e suonatrice di flauto professionista a Sydney, in Australia. Durante gli ultimi 20 anni, insegnando a flautisti principianti e a studenti laureati in musica, ha sviluppato un metodo di insegnamento unico."
Data di pubblicazione
13/09/2023
Mostra/nascondi dettagli

Come suonare il flauto: i 10 migliori consigli di Tomplay per principianti assoluti

Jane è un'appassionata educatrice musicale online di Sydney, Australia. La sua specialità è aiutare gli studenti a progredire più velocemente con il flauto insegnando la tecnica corretta. Di conseguenza, ama vedere come il suono del flauto dei suoi studenti si trasforma davanti ai loro occhi (e alle loro orecchie!).. La Jane Cavanagh Flute School offre ai flautisti adulti dilettanti di tutto il mondo l'opportunità di migliorare istantaneamente il livello, insegnando loro gratuitamente i trucchi della corretta tecnica di esecuzione. 

Come suonare il flauto: i 10 migliori consigli di Tomplay per principianti assoluti 

Se stai pensando di imparare a suonare il flauto, questo articolo dell'educatrice musicale Jane Cavanagh fa al caso tuo! Dal comprendere la tua motivazione per l'apprendimento al trovare l'insegnante giusto, questo articolo ha tutto ciò che ti serve per iniziare - leggi i 10 migliori consigli di Tomplay per flautisti principianti! 

Se desideri iniziare subito a suonare, ti consigliamo di provare sfogliare il nostro catalogo di spartiti per flauto per principianti:

▶️ Suona gli spartiti per flauto più popolari per principianti (con accompagnamento audio) 

Scopri il nostro catalogo di spartiti per flauto Tomplay

CONSIGLIO #1. Cerca di capire perché desideri imparare a suonare il flauto

La prima cosa da fare quando ti approcci allo studio del flauto è pensare al motivo per cui desideri imparare. Quando conosci quale sia la tua spinta, è molto più facile trovare l'insegnante giusto, progredire rapidamente e rimanere motivato! Ecco alcune idee per farti riflettere su quale sia la tua vera motivazione per imparare il flauto...

Per suonare le tue canzoni preferite 

Vuoi essere in grado di suonare i suoi brani preferiti con il flauto e di esprimere te stesso suonando la musica che ami? In questo caso, ti consigliamo di iniziare a scrivere tutte le canzoni o i brani che vorresti poter suonare un giorno. E non trattenerti - davvero, elenca tutti i brani che ti ispirano! Pensa alle canzoni che ti ritrovi a canticchiare in casa, ai tuoi pezzi di musica classica preferiti o alle canzoni della tua infanzia. Parla con gli amici e i familiari delle loro melodie preferite, e probabilmente ti verranno anche nuove idee! Per trovare ispirazione, dai un'occhiata al catalogo di spartiti per flauto di Tomplay

Tomplay offre migliaia di spartiti di musica classica, pop e jazz con basi musicali. Qualunque sia il tuo livello o il tuo strumento, impara e suona i tuoi brani preferiti, con l’accompagnamento di registrazioni di alta qualità realizzate da musicisti professionisti.

Per suonare in un contesto sociale 

Magari desideri imparare a suonare il flauto per poterlo fare in un contesto sociale, ad esempio in una banda o un'orchestra locale, nella chiesa del tuo paese o con gli amici nel comfort di casa. Se questo è il tuo caso, è meraviglioso. La musica è un modo fantastico per fare amicizia, sentirsi parte di un gruppo e semplicemente passare del tempo insieme a persone che ti piacciono, il tutto facendo qualcosa che ami! Fai una ricerca sui gruppi musicali locali più vicini al tuo luogo di residenza. Esegui una ricerca su Google su "gruppi musicali locali" o "gruppi musicali" nella tua città e scopri che risultati ottieni. Resterai sorpreso dalla varierà di potenziali gruppi nella tua zona di cui non conoscevi l'esistenza! Se sei un principiante assoluto, avrai bisogno di un po' di tempo per imparare il flauto prima di unirti ad un gruppo musicale, quindi prosegui nella lettura di questo articolo per avere suggerimenti su come iniziare ad imparare il flauto! 

Come hobby 

Magari vuoi imparare il flauto semplicemente come hobby - un'abilità da apprendere e che ti tenga occupato se vivi da solo, o un modo per avere del tempo per te stesso se vivi con altre persone e hai bisogno di un po' di tempo per te - è un'ottima idea! Imparare uno strumento musicale è un'attività eccellente per mantenere la mente attiva e il cervello impegnato, soprattutto con l'avanzare dell'età. Anche se la pratica del flauto è qualcosa che devi fare da solo (per essere davvero in grado di concentrarti su ciò che stai facendo), come abbiamo detto sopra, suonare il flauto è un ottimo modo per stare in compagnia, suonando regolarmente in gruppi musicali. 

CONSIGLIO #2. Utilizza un flauto in ottimo stato

Naturalmente, per iniziare ti servirà un flauto. Ed è molto importante avere un flauto che funzioni al meglio... Immagina questo scenario: stai imparando a suonare il flauto per conto tuo, non riesci a emettere un suono e pensi di non essere in grado di suonare il flauto, quindi ti arrendi subito. Ma, in realtà, il problema non eri tu, bensì il tuo flauto! Ecco quindi alcune opzioni diverse per assicurarti di avere un flauto (che funzioni!) se non ne possiedi già uno. 

Acquistare un nuovo flauto 

La cosa più importante per imparare il flauto è averne uno che funzioni correttamente. Il modo migliore per assicurarti che il tuo flauto funzioni davvero è acquistare un flauto per studenti nuovo di zecca, di un marchio affidabile. Prova a cercare su Google "negozi di strumenti musicali" nella tua zona, e vai a fare quattro chiacchiere con il personale. Parlare con un esperto è spesso il modo migliore per capire quale sia il flauto adatto al tuo budget. Potresti essere tentato di acquistare un flauto economico online (ad esempio su eBay), e in effetti hanno un aspetto attraente - spesso sono belli e soprattutto economici! A volte questi flauti funzionano bene, altre volte no. 

Come principiante, è difficile capire quando il flauto funziona o meno, quindi in genere è meglio evitare i flauti molto economici. In poche parole: se acquisti un flauto molto economico, non sai mai cosa riceverai. Qui ho registrato un video divertente sull'acquisto di un flauto economico da supermercato - avrai modo di sentire quale sia il suono di un flauto davvero economico e comprendere quanto sia rischioso acquistare un flauto troppo economico.  La morale della storia è che è meglio acquistare un flauto semplice per studenti nuovo di zecca in un vero negozio di musica di persona (o in un vero negozio di musica online), se puoi permettertelo. Durerà per molti anni e sarà un ottimo investimento. 

Noleggiare un flauto 

Molti negozi di musica affidabili offrono un servizio di noleggio di strumenti. Questa è un'opzione fantastica quando si desidera iniziare a suonare il flauto, perché è conveniente e, cosa più importante, perché i flauti sono in ottime condizioni! Il successo delle attività di vendita e noleggio strumenti si basa sul fatto di offrire ai clienti strumenti funzionanti, quindi puoi avere la certezza che stai noleggiando è un flauto in buone condizioni! 

Avere un flauto in giro per casa 

Questo potrebbe sembrare lo scenario perfetto, ma come principiante potresti non avere la certezza che quel flauto funzioni davvero! L'approccio migliore, se hai la fortuna di avere già un flauto in casa, è quello di portarlo da qualcuno che suona bene il flauto e chiedergli di provarlo per te. Potrà suonare qualche scala e dirti subito se lo strumento è in buone condizioni. In caso affermativo, significa che hai già un flauto! E se ti stai chiedendo "come posso trovare qualcuno che sappia suonare bene il flauto?", ricorda la ricerca su Google che hai fatto prima per trovare i gruppi musicali della tua zona. Contattali e chiedi di poter assistere a una parte delle prove! Porta con te il tuo flauto: di certo che il flautista della banda sarà più che felice di provare il tuo flauto per te! 

Prendere in prestito un flauto da un amico 

Se hai la fortuna di avere qualcuno che ti offre un flauto gratis, sarebbe saggio seguire lo stesso procedimento di cui sopra per trovare un flautista che possa provare il flauto per te. È molto importante avere un flauto che funzioni correttamente prima di iniziare a imparare! 

Acquistare un flauto di seconda mano 

Acquistare un flauto usato può essere come fare il più grande affare del secolo (se il flauto è di buona qualità, in buono stato di funzionamento e rientra nel tuo budget), oppure potrebbe finire per rivelarsi il peggior acquisto della tua vita (se pensi che il flauto sia un ottimo affare, ma poi ti rendi conto che non funziona correttamente!) Quindi, come faresti con qualsiasi altro flauto non nuovo che stai pensando di utilizzare, cerca di trovare un buon flautista per provare il flauto di seconda mano prima di acquistarlo. In questo modo, saprai che non sta acquistando uno strumento non performante. 

CONSIGLIO #3. Trova un buon insegnante di flauto

Ci sono generalmente tre opzioni quando si tratta di trovare un buon insegnante di flauto: lezioni di persona con un insegnante di flauto, lezioni online (ad esempio, Zoom) con un insegnante di flauto, oppure l'acquisto di un corso di flauto online consigliato. 

Indipendentemente dallo stile di lezione scelto, il fattore decisivo dovrebbe essere che il tuo nuovo insegnante di flauto sappia cosa sta facendo! 

Avrai già intuito che essere un insegnante di flauto non significa solo saper suonare bene il flauto (anche se, naturalmente, questo è molto importante!) - il tuo nuovo maestro deve essere in grado di insegnare. E insegnare bene non significa solo indicare allo studente cosa fare. Un buon insegnamento del flauto consiste nella capacità del maestro di trasmetterle le tecniche fondamentali (spesso complesse) in un modo che risulti facile! E non è sempre facile capirlo. Guarda questo breve video per capire come identificare un buon insegnante di flauto

Ciò che mi piace di questo video è che si tratta di un metodo sorprendentemente semplice per capire se un insegnante è adatto a te o meno, ed è qualcosa che raccomando a chiunque stia iniziando a frequentare un nuovo insegnante di flauto. Ora analizziamo i pro e i contro delle lezioni di flauto di persona, delle lezioni online o di un corso di flauto online. 

Lezioni di persona 

Innanzitutto, se vivi in una zona con un insegnante di flauto altamente raccomandato che insegna di persona, non pensarci due volte! Come principiante assoluto, non c'è niente di meglio dell'approccio pratico di un buon insegnante che possa mostrarti le basi del suonare il flauto. (Per saperne di più su questi elementi essenziali, continua a leggere!) Un potenziale svantaggio è che potresti pensare che un buon insegnante sia costoso. Onestamente, si tratta di denaro ben speso. Iniziare con il piede giusto con il flauto vale oro. Ciò che impari durante le prime lezioni ti accompagnerà per tutta la vita. Durante questo periodo, svilupperai delle abitudini che getteranno le basi per la tua capacità di suonare bene in futuro. E non è un'esagerazione. 

Insegnante online 

Un insegnante online che utilizza video dal vivo (ad esempio, Zoom, FaceTime, Skype, ecc.) è un ottimo modo per proseguire il percorso intrapreso con il tuo insegnante locale, se quest'ultimo si assenta per un po' e desideri avere una sorta di continuità nelle lezioni. Le lezioni online sono state anche un incredibile strumento didattico durante la pandemia di Coronavirus, quando molti insegnanti di strumento in tutto il mondo non potevano insegnare dal vivo. È incredibile che la tecnologia ci offra questa possibilità, tuttavia ci sono naturalmente dei limiti alle lezioni online. A volte la qualità dell'audio cade, la rete internet è lenta o il viso di qualcuno risulta pixelato (il che non è l'ideale quando un insegnante sta cercando di mostrare i punti più precisi di una buona embouchure!) In genere, per una lezione online con un insegnante, puoi aspettarti di dover pagare lo stesso prezzo che si applica nelle lezioni dal vivo, anche se naturalmente questo varia da insegnante a insegnante. 

Un corso di flauto online 

Ci sono molti bravi insegnanti di flauto che si stanno facendo un nome online, offrendo corsi di flauto e lezioni di alta qualità. Il vantaggio di imparare da video preregistrati è duplice: In primo luogo, puoi mettere in pausa, andare indietro e rivedere i video tutte le volte che ne hai bisogno, per vedere meglio e dare una seconda occhiata o per dare al tuo cervello una possibilità in più di comprendere la lezione! In secondo luogo, alcuni studenti trovano che ci sia meno pressione nell'apprendere da una registrazione video rispetto a una lezione dal vivo. È una buona abilità poter suonare davanti a un'altra persona senza andare in crisi per l’ansia da prestazione, tuttavia siamo tutti diversi, abbiamo tutti un diverso livello di tolleranza dello stress e questo è un aspetto che internet può soddisfare in modo eccellente attraverso i corsi di flauto online. C'è un terzo vantaggio di un corso di flauto o di un abbonamento a delle lezioni online: spesso sono molto più economici rispetto all'assunzione di un insegnante. Questo non significa che l'insegnante non sia bravo, ma semplicemente che in questo modo è in grado di offrire il suo corso a molti più studenti di quelli a cui sarebbe in grado di impartire lezioni individuali, e quindi anche tu puoi beneficiare di questo risparmio. 

CONSIGLIO #4. Imparare l’embouchure corretta del flauto 

Oltre ad avere un flauto che funzioni a dovere, non c'è niente di più importante nei primi giorni da flautista che imparare la forma corretta della bocca, che si chiama embouchure. Sembra semplice "soffiare attraverso" il foro dell'embouchure sul flauto e dare vita a un suono. Ma, se ci provi, il suo suono sarà arioso, scoprirai che ti mancherà il fiato molto rapidamente e produrre alcuni suoni di seguito probabilmente ti darà le vertigini! Semplicemente, per ottenere un buon suono non basta "soffiare sul flauto". E, se impari a ottenere un buon suono imparando l'embouchure corretta, getterai le basi per suonare il flauto in modo piacevole, musicale e ricco tutta la vita! Ci sono tre elementi principali per ottenere una buona embouchure: assumere un’embrochure della forma corretta, fare in modo che il foro dell'imboccatura sia della dimensione giusta e avere un corretto posizionamento sulla piastra labiale del flauto. Se hai già provato a produrre un suono con il flauto e il suo suono è arioso o soffice, potresti davvero trarre beneficio da questo mini-corso gratuito di 3 giorni su come migliorare istantaneamente il tono del tuo flauto. Vale la pena di dedicare 15 minuti al giorno (per 3 giorni) per imparare la forma, la dimensione e il posizionamento corretti dell'embouchure. Questo mini-corso gratuito ti darà le basi per avere l'embouchure corretta, che ti permetterà di suonare con un tono chiaro e potente, di eseguire facilmente fraseggi lunghi e, naturalmente, di suonare senza mai soffrire di vertigini! 

CONSIGLIO #5. Impara il segreto della corretta postura del flauto 

Durante le prime lezioni, ci saranno molte domande che rimbalzano nella tua testa. Sto soffiando correttamente? Sto tenendo il flauto nel modo giusto? Dove devo posizionare le dita? Sto in piedi nel modo corretto? Cosa sto imparando di nuovo? Hai capito il concetto alla base: c’è una cosa che è essenziale imparare fin dall'inizio, ed è la corretta postura con il flauto. Perché è essenziale? A dispetto di quanto si possa pensare, non si tratta di “avere un aspetto elegante" quando si suona. È per evitare lesioni a lungo termine al collo, alle spalle e alle braccia. Come puoi immaginare, se hai una posizione del corpo scorretta quando svolgi un'attività ripetitiva per molte, molte ore (ad esempio, giocare a tennis, scrivere a macchina, suonare uno strumento musicale, ecc.), alla fine puoi ritrovarti con dolori in ogni parte del corpo. La postura corretta per il flauto, che evita le lesioni, è quella che io chiamo "portare il flauto a sé". Può venire spontaneo sporgere il mento in avanti per raggiungere il flauto. Lo vedo nel 100% degli studenti principianti a cui insegno. Ma, purtroppo, se questa tendenza non viene controllata, può finire per causare dolori al collo e alla mascella. Dai un’occhiata a questa dimostrazione della corretta postura da assumere quando si suona il flauto per vedere esattamente cosa intendo per "portare il flauto a sé". Vale la pena imparare subito questo "segreto" della corretta postura del flauto, per evitare di avere dolori al collo a lungo termine.

CONSIGLIO #6. Impara come tenere il flauto 

Nel consiglio precedente, hai appreso la corretta postura del corpo quando suoni il flauto. Ora è il momento di insegnarti la corretta posizione delle mani. In altre parole, come tenere il flauto nel modo giusto. Impugnare correttamente il flauto - posizionando il peso del flauto sulla parte corretta delle mani e facendo in modo che sia bilanciato correttamente - fa miracoli per la velocità delle dita! A questo punto, potresti pensare: "Velocità delle dita? Non sono affatto pronto per questo!", ma l'apprendimento precoce di un buon posizionamento delle mani ti permetterà di avere una tecnica delle dita veloce in seguito. E questo significa che sarai in grado di suonare pezzi più rapidi e virtuosi! Che ne dici di vedere una dimostrazione di come tenere il flauto? Guarda questo chiaro video per imparare a tenere il flauto in 5 semplici passi. Potrai vedere una dimostrazione per ogni passo, il che rende il processo di apprendimento molto più facile, grazie alla visualizzazione di cosa effettivamente devi fare! Oh, e nel caso te lo stessi chiedendo, non importa se sei mancino o destrimano. Suonare il flauto non favorisce una mano rispetto all'altra, quindi se sei mancino semplicemente non avrai bisogno di un "flauto mancino"! In realtà non esistono nemmeno! (Beh, alcuni flauti mancini sono stati prodotti nel mondo, ma per lo più per curiosità e novità). 

CONSIGLIO #7. Impara le diteggiature del flauto 

Gli studenti di flauto principianti spesso pensano che le diteggiature siano la prima cosa da imparare. Ma ora sai che non è così! Una volta che sarai in grado di produrre un suono chiaro (imparando l’embouchure corretta) e saprai come tenere il flauto con la postura corretta, sarai pronto per imparare le prime note! La tabella interattiva delle diteggiature di Tomplay è un ottimo punto di partenza. Si tratta di una delle tabelle di diteggiatura per flauto più chiare e facili da leggere che abbia mai visto, e la natura interattiva di questa tabella significa che è davvero facile vedere quali tasti devi premere. Inoltre, questa tabella di diteggiatura produrrà effettivamente la nota, in modo che tu stesso possa determinare se stai intonando la nota correttamente! Se vuoi imparare il flauto mentre sei in viaggio, senza un computer, scarica la tabella interattiva delle diteggiature (dal link qui sopra) prima di partire. In questo modo, sarai pronto a partire con tutte le diteggiature di cui avrai bisogno per i prossimi 10 anni (non scherzo!). E la cosa migliore è che è tutto incluso in una singola pagina! 

CONSIGLIO #8. Impara ad ascoltarti 

Potresti essere tentato di iniziare a imparare il flauto acquistando un libro generico che cita "impara a suonare il flauto". Ma, in realtà, questo libro è più un libro per "imparare a leggere la musica". Per imparare davvero a suonare il flauto, avrai bisogno di dimostrazioni video (o nella vita reale) che ti spieghino come soffiare e come tenere il flauto. Non è qualcosa che si può imparare con successo da un libro. Ecco una strategia perfetta per imparare a suonare e leggere la musica con facilità: 

Fase 1 - Impara prima a suonare molte note sul flauto, ascoltando il tuo tono e concentrandoti sull’assunzione delle giuste embouchure, postura e diteggiatura. 

Fase 2 - Impara alcune brevi melodie senza utilizzare la musica. Melodie semplici come Mary Had a Little Lamb o Twinkle Twinkle Little Star (per esempio) sono un ottimo modo per aumentare la tua sicurezza nel suonare prima di introdurre le complessità della lettura della musica. 

Fase 3 - Solo ora, puoi iniziare a imparare a leggere la musica dal tuo libro “impara a suonare il flauto". Sarà molto più facile imparare a leggere la musica quando saprai già come suonare la nota prima di imparare a leggerla. Dai un'occhiata a questo articolo del blog Tomplay sui brani classici per imparare il flauto, per trovare ispirazione su dove iniziare! 

Tutto qui! Se seguirai questi tre passi, avrai la migliore possibilità di suonare producendo un suono di qualità e senza il sovraccarico cerebrale dovuto al tentativo di fare troppe cose in una volta sola! Ricordati che, se stai ancora facendo fatica e il suono che produci è troppo soffice o arioso, questo mini-corso gratuito ti aiuterà a migliorare istantaneamente il tuo tono, imparando la forma, la dimensione e il posizionamento corretto dell'embouchure.

CONSIGLIO #9. Utilizza un leggio 

Ora che sei pronto per imparare a leggere la musica, è importante mantenere le buone abitudini di cui abbiamo parlato. Ricordi quando ho spiegato di come "portare il flauto a sé" per evitare il dolore al collo? Bene, l'unico modo per ottenere questa buona postura mentre leggi la musica è utilizzare un leggio. Se dovessi leggere la musica da un libro posizionato su un tavolo, l'equilibrio del flauto cambierebbe completamente (in senso negativo!). E questo si trasformerebbe rapidamente in una catena di eventi che porta a dolori al collo, alle braccia, alla schiena, a un suono confuso, a una tensione della mano e a dita lente. Per capire perché leggere la musica da un tavolo è così dannoso per il tuo flauto, guarda questo breve video: Vedrai una dimostrazione di come l'equilibrio del flauto venga alterato e come questo possa rovinare il tuo modo di suonare il flauto! 

Cosa fare se non disponi di un leggio 

Puoi acquistare un leggio da qualsiasi negozio di musica fisico o online. Anche i normali siti web di shopping vendono leggii. La qualità e il prezzo variano ovviamente, ma non è la fine del mondo se ne acquisti uno economico e si rompe: può essere fastidioso e rivelarsi uno spreco di denaro, ma, a differenza dei flauti economici che si rompono, potrai determinare con facilità se il leggio è rotto. È abbastanza chiaro se il leggio non regge più lo spartito musicale! Quindi, investi in un leggio. E, mentre aspetta che arrivi per posta, ecco una rapida soluzione temporanea: applichi la tua pagina musicale alla parete di fronte a te, all'altezza degli occhi. Se utilizzi un libro di musica (o un iPad), puoi anche appoggiarli su una libreria, o sulla parte superiore di un pianoforte - in un luogo che sia all'altezza dei tuoi occhi. L'utilizzo di un leggio ti consentirà di acquisire una buona postura per il flauto per tutta la vita. È un modo semplice ed economico per assicurarti di iniziare al meglio l'apprendimento del flauto. 

CONSIGLIO #10. Inizia a imparare la musica per flauto per principianti 

Ora che hai imparato a suonare alcune semplici melodie con il flauto e stai iniziando a leggere la musica, è arrivato il momento di iniziare a suonare dei veri brani musicali! Se sei un appassionato di melodie classiche, dai un'occhiata alla raccolta Tomplay di 10 noti brani di musica classica (come Il lago dei cigni, la Carmen e l’Inno alla gioia).

Se sei un appassionato di cinema, ti innamorerai senza dubbio questi 6 fantastici temi di film (come Oceania, The Greatest Showman e Il Trono di Spade)

Esistono anche collezioni di spartiti per principianti con una gamma di generi musicali, come il pop e il jazz. Tomplay si rivolge ai nuovi flautisti come te, offrendo anche il livello di difficoltà "principiante". È un modo meraviglioso per iniziare a suonare con l’accompagnamento del pianoforte (o addirittura di un'orchestra!). 

Congratulazioni! 

Sei pronto per iniziare a imparare il flauto! Ora hai tutto ciò che ti serve per imparare con successo a suonare la musica che ami con il flauto. Grazie a questi 10 consigli principali, ora sai come procurarti un flauto che funzioni a dovere e dove trovare un buon insegnante. Ora conosci anche l'importanza di imparare l’embouchure e la postura corretta durante le prime lezioni, e come questo ti predisponga a un percorso contrassegnato da un suono pulito, espressivo e piacevole del flauto. Ora vola a goderti il meraviglioso viaggio nel mondo del flauto! 

Aggiungi un commento...

Effettua l'accesso per aggiungere un commento. Registrazione / Già membro
  • Dora
    15/02/2022
    Eu acho que não foi muito útil
    Il tuo commento verrà pubblicato dopo la moderazione
    Annulla
    Effettua l'accesso per aggiungere un commento Registrazione / Già membro
    • Ricardo
      15/02/2022
      Concordo
      Il tuo commento verrà pubblicato dopo la moderazione
      Annulla
      Effettua l'accesso per aggiungere un commento Registrazione / Già membro
    • Sofia
      15/02/2022
      Sim mas eu não tou a dizer que não ajudou mas não foi muito útil
      Il tuo commento verrà pubblicato dopo la moderazione
      Annulla
      Effettua l'accesso per aggiungere un commento Registrazione / Già membro
  • Janny Lane
    21/03/2024
    Digamos que você não ache isso mais difícil porque não pode ajudá-lo a obter tantos benefíciosl https://mapsdriving-directions.io/
    Il tuo commento verrà pubblicato dopo la moderazione
    Annulla
    Effettua l'accesso per aggiungere un commento Registrazione / Già membro
loader.gif
Aiuto