
Conosciuta anche come musica a dodici toni. Un tipo di tecnica compositiva creata da Arnold Schoenberg nel XX secolo. Invece di usare scale (o modi) maggiori/minori, il serialismo usa una "serie" di note, chiamata anche riga di toni, come base per una composizione. Ciò significa che la musica non è in una chiave specifica e tutti i toni hanno la stessa importanza.