Accedi alla tua tabella di diteggiatura gratuita!

Ti invieremo un link alla tabella gratuitamente via email. Poi potrai stamparla.

Desidero ricevere la tabella di diteggiatura gratuita
Ricevi 3 spartiti interattivi GRATUITI per il tuo strumento!

Grazie a Tomplay, puoi suonare la tua musica preferita con accompagnamenti audio professionali.

Scarica gli spartiti gratuiti

Accedi

Ottieni accesso illimitato a tutti gli spartiti per 14 giorni Prova gratis
Basket Procevi al pagamento

Il tuo carrello è vuoto

Basket Procevi al pagamento

Il tuo carrello è vuoto

Utilizziamo i cookie per migliorare il nostro sito e la tua esperienza . Continuando a navigare sul sito accetti la nostra politica sulla privacy .

I 10 brani più belli di Bach da suonare al pianoforte.

Scritto da
Gwenn Daniel
Info sull'autore
Passionate about music from her childhood, Gwenn Daniel studied the piano at the conservatoire while also maintaining a steady stream of musical activities beyond this. This young piano teacher's constant lively curiosity encourages us to discover music from all eras and in all styles. She is now putting her literary and musical talents to the service of Tomplay and enjoys helping you discover the history of the great classics and guiding you through the vast choice of scores offered by Tomplay.
Data di pubblicazione
03/09/2024
Mostra/nascondi dettagli

I 10 brani più belli di Bach da suonare al pianoforte.

In questo articolo, abbiamo selezionato dieci delle più belle opere di Bach da suonare al pianoforte. Scopri tutto sulla storia della loro composizione e scegli quale brano vuoi imparare a leggere a vista e suonare! Puoi anche trovare tutti gli spartiti per pianoforte con la relativa diteggiatura nell'app Tomplay.

1. Il clavicembalo ben temperato, Libro I - Preludio e Fuga n.1 in Do maggiore, BWV 846

▶️ Suona il Preludio e Fuga n.1 in Do maggiore, BWV 846

▶️ Scopri le raccolte Tomplay di entrambi i libri de Il clavicembalo ben temperato

La famiglia Bach è la famiglia di musicisti più prolifica della storia e Johann Sebastian Bach ne era il membro più illustre. Costruì la sua carriera e spese la sua intera vita nella Germania centrale. Non ottenne mai un incarico che rendesse giustizia al suo talento, lavorando per piccoli centri di poca importanza e poi a Lipsia, dove ebbe solo un leggerissimo apprezzamento.

Tratto dal primo libro de Il clavicembalo ben temperato, il Preludio e Fuga n.1 in Do maggiore, BWV 846 è tra le opere più famose di Bach e occupa un posto speciale nella musica classica. La sua apparente semplicità non toglie nulla alla sua perfezione, e per una buona ragione: è stata più volte rielaborata dal compositore prima di arrivare ad avere la sua forma definitiva.

Questa composizione, ricca di arpeggi, è stata trascritta, arrangiata e reinterpretata in molti modi, e ciò avviene ancora oggi da parte di artisti contemporanei. A questo proposito, l'Ave Maria di Gounod, che sposa un testo latino agli arpeggi, resta un’eccelsa rielaborazione del Preludio.

Bach compose il primo libro de Il clavicembalo ben temperato nel 1722, mentre lavorava a Köthen per il principe Leopold d'Anhalt-Köthen. Il secondo libro fu scritto a Lipsia ventidue anni dopo. Negli anni Settanta del Settecento, questi due libri divennero un riferimento nella musica e, in particolare, furono studiati da Haydn e Mozart.

Tre sono gli interessi educativi in questo Preludio: in primo luogo, la semplicità della lettura a vista. L'alternanza delle due mani e gli accordi arpeggiati facilitano in gran parte la lettura della musica e la rendono accessibile agli alunni con poca esperienza. Per quanto riguarda la sua esecuzione, non presenta molte finezza, poiché l'opera è stata composta per il clavicembalo; il pianista può quindi lavorare sulla propria performance. Infine, il suo stile si avvicina a quello di uno studio e consente al pianista di concentrarsi al meglio sull’esecuzione.

Usa le numerose funzioni di Tomplay per aiutarti ad apprendere al meglio questo Preludio: regola il tempo del metronomo per familiarizzare con la lettura a vista, scrivi delle annotazioni sulla partitura, lavora sui passaggi difficili in loop e ascolta l'esecuzione di Maurizio Pollini per la Deutsche Grammophon solo per piacere o per trarre ispirazione.

2. Adagio in Re minore, BWV 974

▶️ Suona l’Adagio in Re minore, BWV 974

Furono il padre e poi il fratello a occuparsi dell'educazione musicale del giovane Johann Sebastian, ma il giovane prodigio era anche autodidatta e curioso di studiare i suoi coetanei passati e contemporanei, desideroso di capire e scoprire altre opere e altri stili per sviluppare e perfezionare il proprio stile compositivo.

Poiché era molto curioso di scoprire il lavoro dei suoi vicini, Bach venne a conoscenza di molti compositori francesi e italiani come Lully, Couperin e Rameau e Vivaldi, Corelli e Albinoni.

A Weimar, dove fu organista e primo violino a corte, ebbe modo di leggere la partitura del Concerto per oboe in Re minore di Alessandro Marcello. Toccato dall'opera, decise di trascriverla per cembalo solista e nacque l'Adagio in Re minore, BWV 974.

Rimane il più fedele possibile al testo originale, ma modifica il discorso musicale mediante l'aggiunta di variazioni ritmiche o arricchimenti armonici. L'ornamentazione di questa trascrizione è una delle più riuscite del periodo barocco ed è un riferimento in tal senso.

Suona l'Adagio in Re minore al pianoforte solista con Tomplay: lo spartito scorre automaticamente sullo schermo, in modo da non dover mai girare le pagine. Inoltre, la funzione mani separate consente di esercitarsi con una mano, con l’accompagnamento di una registrazione professionale dell'altra mano.

3. Gesù, gioia degli uomini, BWV 147

▶️ Suona “Gesù, gioia degli uomini”, BWV 147 per pianoforte solista

▶️ Suona “Gesù, gioia degli uomini”, BWV 147 per l’esecuzione a quattro mani

Johann Sebastien Bach ha padroneggiato diversi strumenti tra cui il violino e la viola, ma soprattutto il clavicembalo e l'organo. Sapeva suonare leggendo gli spartiti a vista, improvvisare più voci ed era noto anche per la sua abilità nel costruire strumenti.

Ecco un altro pezzo imperdibile del repertorio bachiano: “Gesù, gioia degli uomini” è l'ultimo Corale tratto da Herz und Mund und Tat und Leben (“Cuore e bocca e azione e vita”), BWV 147, una Cantata religiosa composta a Lipsia ed eseguita in occasione della festa della Visitazione della Vergine Maria.

L'opera è stata composta per quattro solisti più un coro di quattro voci miste (soprano, contralto, tenore e basso), oltre a tromba, oboe, violino, viola e basso continuo.

Fin dall'inizio, la melodia del Corale è essenzialmente composta da trioletti. Esistono diversi arrangiamenti di questo lavoro per pianoforte solista e anche per esecuzioni a quattro mani.

La versione per pianoforte solista che si trova nel catalogo Tomplay comprende una performance di Rafal Blechacz, da ascoltare semplicemente per piacere o per trarre ispirazione. Come per la nostra versione a quattro mani, include le registrazioni professionali di entrambe le parti (prima e seconda), permettendoti di suonare una delle parti con l’accompagnamento, anche se stai suonando da solo.

4. Il clavicembalo ben temperato, Libro I - Preludio e Fuga n.2 in Do minore, BWV 847

▶️ Suona il Preludio e Fuga n.2 in Do minore, BWV 847

Bach non creò una nuova forma musicale. In effetti, era piuttosto conservatore, nonostante la curiosità che lo portava a sperimentare tutti gli stili, ad eccezione dell'opera. Bach era il maestro dell'equilibrio tra contrappunto e armonia.

Se il primo Preludio del primo libro de Il clavicembalo ben temperato è accessibile fin dal primo anno di studio del pianoforte, non è il caso del secondo Preludio, con i suoi suoni giocosi, mutuati dallo stile di un tempestoso e ribelle, Toccata perennemente mutevole.

Il Preludio si presenta come uno studio a due voci, dove il movimento delle due mani è simmetrico, come se si riflettesse in uno specchio. L’esercizio su quest’opera è perfetto per sviluppare l'indipendenza delle mani e per sciogliere le dita. Permette anche di lavorare sulla propria velocità, ed è impossibile annoiarsi con i tanti modi diversi di suonare che offre questa composizione.

Grazie al nostro partner Deutsche Grammophon, è possibile ascoltare l'esibizione di Maurizio Pollini sincronizzata con lo scorrimento dello spartito, per puro piacere o per trarre ispirazione.

5. Suite n.2 in Si minore, BWV 1067 - VII. Badinerie

▶️ Suona i nostri arrangiamenti della Badineria per pianoforte

Bach era spesso considerato dai suoi contemporanei una persona fredda e severa, difficilmente avvicinabile. Dopo aver tramandato le sue conoscenze ai suoi allievi e ai suoi figli, dedicò la fine della sua vita a riunire, classificare e finalizzare alcune sue opere, realizzando così una sorta di “testamento musicale”.

Come nella maggior parte delle Ouverture di Bach, la seconda Suite si conclude con un finale molto vivace. Suonare la gioiosa e luminosa Badinerie presenta qualche difficoltà per il solista, che deve dimostrare il proprio valore in ogni parte di questa Suite.

È costruita in forma di concerto italiano, su basi molto tedesche. La sua composizione è stata in gran parte ispirata a Lully, colui che diede vita al modello di questo tipo di Suite parigina alla corte di re Luigi XIV. Gli studiosi si sono persino interrogati sulla relativa assenza di Suite nel repertorio di Bach, giungendo alla conclusione che lui non ritenesse di avere una padronanza sufficiente del genere per pubblicarne di più, il che è sorprendente, dato il loro successo!

Suonare la Badinerie è un ottimo modo per lavorare sulla velocità e l’interpretazione. Inoltre, i nostri arrangiamenti di quest'opera a più livelli la rendono accessibile a tutti i pianisti! È possibile diminuire il tempo per lavorare lentamente con l'accompagnamento orchestrale professionale sincronizzato con lo spartito e aiutarsi con la funzione che permette di aggiungere annotazioni alla partitura, oppure optare per i nostri arrangiamenti per pianoforte solista.

6. Suite n.3 Aria in Re maggiore

▶️ Suona i nostri arrangiamenti dell’Aria dalla terza Suite in Re maggiore per pianoforte solista

Bach era poco conosciuto al di fuori della Germania durante la sua vita. Dopo la morte, la sua opera fu considerata antiquata, prima di essere riscoperta nell'Ottocento ed essere riconosciuta come il culmine assoluto della tradizione musicale barocca.

Ora esamineremo più da vicino la terza Suite in Re maggiore, BWV 1068. A differenza dei Concerti di Brandeburgo, queste Suite sono indipendenti l'una dall'altra. Gli specialisti sostengono addirittura che i movimenti sono assemblaggi di composizioni recenti o dedicate, o di diverse disposizioni di opere precedenti.

La celebre Aria sulla quarta corda è il secondo movimento di questa Overture orchestrale. La sua melodia solenne appare sospesa nel tempo e ci riporta ai momenti di festa nelle prestigiose corti dell'epoca.

Abbiamo arrangiato questa superba Aria per pianoforte solista in tre livelli di difficoltà. Lasciati trasportare dall'esecuzione di questa opera, qualunque sia il tuo livello, e ascolta la registrazione professionale del pezzo incluso nello spartito per aiutarti a cimentarti e suonare questo lavoro.

7. Concerto n.1 in Re minore, BWV 1052

▶️ Suona il Concerto n.1 in Re minore, BWV 1052

In poco più di dieci anni, Johann Sebastian Bach si fece un nome tra i grandissimi musicisti e compositori della sua epoca. Aspirava a diventare maestro di cappella (Herr Kapellmeister) nella cappella del duca di Sassonia-Weimar, ma gli fu rifiutato l'incarico. Il duca poi lo gettò in prigione per la sua caparbietà nel voler ricoprire lo stesso incarico in un'altra cappella, quella della corte di Köthen.

Bach scrisse otto Concerti per clavicembalo solista (BWV 1052-1059). All'epoca era direttore di concerto al Collegium Musicum di Lipsia e doveva continuamente fornire nuovi brani, rinfrescando allo stesso tempo il repertorio dei suoi stessi figli.

È per questi motivi che il compositore arrangiò alcuni dei suoi precedenti lavori per pianoforte, come nel caso del Concerto n.3 in Re maggiore, BWV 1054, direttamente ispirato al Concerto per violino in Mi maggiore, BWV 1042.

Per quanto riguarda il Concerto n.1 in Re minore, BWV 1052, ne esistono diverse versioni. Una dimostrazione dell'affetto che il compositore aveva per quest'opera, che rivisitò più volte.

Usa le funzionalità di Tomplay per aiutarti a provare uno o più movimenti di questo geniale Concerto e suona accompagnato dalla registrazione orchestrale professionale, registrata da noi.

8. Invenzione n.1 in Do maggiore, BWV 772

▶️ Suona l’Invenzione n.1 in Do maggiore, BWV 772

▶️ Suona le 15 invenzioni per due voci, BWV 772 - 786

Dopo essersi liberato con successo dai suoi precedenti doveri professionali, Bach dovette affrontare la morte della sua prima moglie, dalla quale aveva avuto sette figli. Fu colpita da una malattia devastante mentre suo marito era lontano e fu sepolta prima ancora che avesse avuto la possibilità di tornare a casa. Fu in questo periodo, però, che nacquero il suo primo libro de “Il clavicembalo ben temperato”, le sue “Suites Françaises” e le sue “Invenzioni e sinfonie”.

Durante i suoi ultimi anni a Köthen, e in collaborazione con suo figlio Willhelm Friedemann, Bach compose trenta brani in stile Preludio a scopo didattico. Li riunì in una raccolta intitolata Inventionen und Sinfonien.

Quest'ultima comprende quindici invenzioni a due voci e quindici fughe a tre voci. Ecco la nota di Bach relativa a questa raccolta, per sottolinearne l'uso per l'insegnamento:

“Istruzione schietta, con la quale gli amanti del clavicembalo, specialmente quelli desiderosi di apprendere, possono in modo chiaro non solo imparare a suonare chiaramente due voci, ma anche - dopo ulteriori progressi - trattare correttamente tre parti obbligate; inoltre, allo stesso tempo, possono ricavarne non solo buone idee, ma anche realizzarle al meglio, e soprattutto raggiungere uno stile cantabile per quanto riguarda l’esecuzione, e quindi acquisire una forte anticipazione della composizione.”

La funzione con mani separate offerta da Tomplay facilita enormemente la pratica della prima Invenzione in Do maggiore con entrambe le mani e la fa diventare addirittura un gioco, grazie ai ritmi che si alternano da una mano all'altra.

9. Minuetto in Sol maggiore, BWV Anh. 114

▶️ Suona il Minuetto in Sol maggiore, BWV Anh. 114 per pianoforte solista

Johann Sebastian Bach si sposò una seconda volta, con Anna Magdalena Bach, che gli diede tredici figli, di cui sette morirono giovani. Con lei visse il periodo di Lipsia, dove divenne Cantore nella chiesa di San Tommaso a Lipsia. Vi compose 300 cantate, oltre a molti capolavori come le sue Passioni secondo San Giovanni e San Matteo, le Variazioni Goldberg e anche il secondo libro de Il clavicembalo ben temperato.

Opera tipica di Bach, il Minuetto in Sol maggiore è tratto dal Piccolo libro di Anna Magdalena Bach, seconda moglie del compositore. Questa raccolta contiene una varietà di danze barocche come il minuetto, la gavotta, la musette, la marcia, il rondeau e la polonaise, una meravigliosa introduzione al contrappunto a due voci in stile barocco.

Oltre alle composizioni di Bach, i brani della collezione contengono opere delle penne di molti altri compositori barocchi che furono vicini al compositore, come Johann Christian Bach, Carl Philipp Emanuel Bach, Johann Gottfried Bernhard, Johann Gottfried Heinrich, Christian Petzold, Georg Böhm e François Couperin. Tuttavia, molti pezzi del libro di Anna Magdalena rimangono ancora anonimi.

Il Minuetto in sol era stato attribuito a Johann Sebastian Bach fino al 1970, prima di essere universalmente riattribuito a Christian Petzold, compositore, clavicembalista e organista tedesco.

Questo Minuetto BWV Anh. 114 è un brano accessibile agli alunni del primo o del secondo anno. Attraverso questa opera, l'allievo può conoscere il mondo barocco e lo stile di scrittura di Bach ed eseguire i suoi primi trilli.

Le funzionalità di Tomplay possono aiutare i pianisti alle prime armi a comprendere e suonare questo brano, grazie allo scorrimento automatico dello spartito sullo schermo sincronizzato con la registrazione professionale del brano incluso nella partitura.

10. Concerto n.7 in Sol minore, BWV 1058

▶️ Suona il Concerto n.7 in Sol minore, BWV 1058

Tormentato e spesso incompreso, Bach non avrebbe potuto immaginare che le sue opere sarebbero state ancora suonate e ammirate più di 250 anni dopo. Lasciò più di mille composizioni di tutti i tipi. Altri grandi compositori come Haydn, Chopin e Mozart prestarono grande attenzione alle sue partiture e spesso le insegnarono ai propri allievi. Personaggio interessante e compositore barocco per eccellenza, Bach ci ha lasciato un immenso corpus di opere che ancora oggi è usato come riferimento.

Il Concerto n.7 in Sol minore fu probabilmente il primo tentativo di Bach di scrivere un concerto completo per clavicembalo. Si ispirò al Concerto per violino BWV 1041, trascritto in tono grave per adattarsi alla tonalità del clavicembalo.

Si dice che Bach fosse scontento della composizione di questo primo concerto. Tuttavia, l'orchestra aveva la funzione di supportare il clavicembalo e metterlo in risalto.

Approfitta della registrazione professionale della parte dell'orchestra e suona accompagnato da decine di musicisti, come se fossi stato lì! Puoi interpretare la parte del pianoforte solista e suonare questa magnifica opera barocca con Tomplay.

Aggiungi un commento...

Effettua l'accesso per aggiungere un commento. Registrazione / Già membro
  • Camraithe
    09/04/2024
    Se resalta la importancia de esta reelaboración del Preludio en el contexto de la música clásica.
    Il tuo commento verrà pubblicato dopo la moderazione
    Annulla
    Effettua l'accesso per aggiungere un commento Registrazione / Già membro
  • Telpinka Zioky
    29/10/2024
    thank you
    Il tuo commento verrà pubblicato dopo la moderazione
    Annulla
    Effettua l'accesso per aggiungere un commento Registrazione / Già membro
loader.gif
Aiuto