Basket Procevi al pagamento

Il tuo carrello è vuoto

Basket Procevi al pagamento

Il tuo carrello è vuoto

Utilizziamo i cookie per migliorare il nostro sito e la tua esperienza . Continuando a navigare sul sito accetti la nostra politica sulla privacy .
Musica classica del XX secolo
Periodo 1900 - oggi

Così come la musica si è evoluta durante il periodo romantico, anche la musica del XX secolo è cambiata in modo drastico. Molti compositori hanno iniziato a ribellarsi alle tradizioni e a comporre opere completamente diverse. All’inizio del XX secolo, Arnold Schoenberg diede il via a una rivoluzione creando il serialismo. Questo periodo moderno, ricco di innovazioni ritmiche e armoniche, non è caratterizzato da uno stile unico; al contrario, è composto da una varietà di stili e movimenti, come l’impressionismo e il minimalismo. Maurice Ravel, Igor StravinskyBéla Bartok sono alcuni dei compositori più importanti della prima metà del XX secolo.

La seconda metà del XX secolo fu un periodo difficile: la Prima e la Seconda Guerra Mondiale ebbero un impatto enorme su molti compositori, che scrissero musica per riflettere gli orrori di questi conflitti.

Oggi, la musica contemporanea si è sviluppata insieme all’evoluzione tecnologica, in particolare con l’uso dell’elettronica.

Tra i compositori celebri di questo periodo troviamo George Gershwin, Pierre Boulez, Benjamin Britten e John Cage. Un esempio emblematico è la Rhapsody in Blue di Gershwin: suona qui.

Inizia a esplorare il mondo della musica moderna e contemporanea con gli spartiti Tomplay, accuratamente selezionati per il tuo strumento.

 

▶️️ Canzone della Libertà, Elgar - Pianoforte

▶️️ Gymnopédie No. 1 (Satie) - Pianoforte

▶️️ Tre pezzi per clarinetto solista – n.3 (Stravinsky) - Clarinetto

▶️️ Oblivion, Astor Piazzolla — Sassofono

▶️️ Schindler's List - Tema (John Williams) - Violino

loader.gif
Aiuto