Basket Procevi al pagamento

Il tuo carrello è vuoto

Basket Procevi al pagamento

Il tuo carrello è vuoto

Utilizziamo i cookie per migliorare il nostro sito e la tua esperienza . Continuando a navigare sul sito accetti la nostra politica sulla privacy .
Classicismo
Periodo 1750 - 1830

Il periodo classico, tra il barocco e il romantico, fu breve, dal 1750 al 1830 circa. Fu l'età d'oro della musica strumentale, soprattutto grazie all'invenzione del pianoforte. I compositori classici si sono concentrati su armonia, eleganza, rigore e leggerezza. In questo periodo si formano nuovi gruppi musicali: un buon esempio è il quartetto d'archi, soprattutto grazie a Joseph Haydn.

La polifonia del periodo barocco lasciò il posto all'omofonia: gli ensemble divennero più importanti e fornirono l'accompagnamento a melodie più semplici. La dimensione dell'orchestra crebbe e contribuì allo sviluppo della sinfonia (diventando infine un'orchestra sinfonica in un periodo successivo).

Il compositore più famoso del periodo classico fu Wolfgang Amadeus Mozart, un bambino prodigio che compose più di 600 canzoni nonostante la sua breve vita. Ecco un esempio della sua meravigliosa opera, Eine kleine Nachtmusik:

 

Esplora le nostre collezioni delle più belle partiture classiche per il tuo strumento:

▶️️ Le nostre dieci gemme classiche nascoste per pianoforte

▶️️ Le più belle sonate per Violino

▶️️ I brani più belli di Rossini da suonare al clarinetto

▶️️ I più bei concerti per violoncello

 

 

loader.gif
Aiuto